Franco Nucci dopo il “pugno nello stomaco” dato al mondo dell’arte oltre vent’anni fa con la creazione della galleria Volume!, spiazza ancora e  trasforma lo spazio  in un autentico laboratorio  scientifico dedicato alla percezione, alla memoria, alla vista, ai sensi. Il progetto, che si chiama Percezioni, sta per partire.

Inizia col botto il 2019 di Volume!. Lo spazio romano  che ha un punto esclamativo alla fine del nome e che ha fatto epoca negli ultimi vent’anni nella  Capitale e  non solo.  Volume!, da qualche tempo anche Fondazione, è un progetto artistico piuttosto  unico nel  suo genere.  Uno  spazio molto  connotato, nei  vicoli più  affascinanti e  anti-turistici di Trastevere, consegnato di  volta in volta in toto alla progettualità dell’artista, senza limite alcuno se non i ragionevoli paletti economici che una no-profit  non può  trascurare.  Alcuni artisti hanno scavato buche, altri le hanno riempite, altri ancora hanno eretto muri e tramezzi che poi sono stati demoliti; le pareti sono state rivestite, colorate, scrostate e colorate di nuovo. Perfino l’ingresso della galleria è cambiato a seconda delle necessità espositive.

https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2019/02/volume-cambia-tutto-a-roma-un-laboratorio-di-neuroscienze-dentro-ad-una-galleria/

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *