SOGNANDO LA REALTA’

 

Appare chiaro che le visioni pittoriche di Holger nascono da una sensibilità artistica del quotidiano. Ma la sua straordinaria immaginazione, riesce a riportare la realtà dove essa si genera, tra i meandri del cervello, o almeno nella parte di questo dove la creatività e la fantasia nascono e dove i confini vengono disgregati e le frontiere aperte; il sogno inizia.

Lucido, metodico, attento. Ma allo stesso tempo assorto nel “paese di Alice”. Ad occhi aperti Holger vive il suo viaggio dove le ambientazioni che incontra si trasformano, deviano e tremano, incontrando enormi gatti e volti sdoppiati, dove i dettagli risuonano ed il passare del tempo lascia i segni sugli edifici e sulla pelle. La maestria di Holger è capace di mettere a fuoco ogni dettaglio e riportarlo poi sulla tela attraverso sottili pennellate e dettagliate sfumature.

La resa cromatica di tutti i dipinti è resa affascinante da un’alone non definito, quasi un invecchiamento della tela, che rende inconfondibile il suo stile. Piena giustizia è fatta per i muri scrostati degli edifici, per la vernice delle barche ormai rovinate dalla salsedine e per la pelle vissuta dei suoi personaggi.

Mi piace pensare ad Holger non solo come un pittore, ma come un moderno Caronte mentre traghetta i suoi personaggi sotto uno dei suoi cieli al tramonto.

Massimo Toffolo

 

Nato il 9 aprile 1963 a Borna / Lipsia (Germania dell’Est), dove è vissuto per i suoi primi anni. Il pittore vive ora a Karlsruhe (Germania), ma considera da sempre l’Italia la sua patria artistica. La sua carriera è iniziata con le prime mostre personali subito dopo la scuola superiore. All’inizio degli anni ’80 Theunert era un membro del gruppo Förder Malerei / Grafik di Lipsia – ha terminato i suoi studi d’arte (Malerei / Grafik) Hochschule für Grafik & Buchkunst Leipzig nel 1989. Dopo aver testato diversi stili in un nuovo clima artistico (a seguito del trasferimento a Karlsruhe, nella Germania occidentale) è tornato alle sue radici – raccontando storie private con dettagli reali, intimi e poetici. Il lavoro di Theunert è sempre influenzato dalla musica. Negli anni ’90 ha iniziato la sua collaborazione con vari musicisti – J. Peter Schwalm (Brian Eno), Leo Abrahams (Roxy Music / Pulp), Martin France (Spin Marvel) ecc. I progetti includevano opere per CD e spettacoli dal vivo. Quest’anno è iniziata un’intensa collaborazione artistica con il compositore norvegese Terje Evensen per lo spettacolo di Theunert ad Abbazia di Novacella, Varna (agosto 2018).