Il   17   settembre,   dalle   ore  15.00  alle  19.00  riprenderà  il  via  la  terza  edizione  di  BowieBlackstardust
“FAR ABOVE THE MOON”,  mostra collettiva dedicata a David Bowie, che ha inaugurato il 4 giugno, con un enorme successo di pubblico e mediatico.
La collettiva, curata da Roberta Cima  è a ingresso libero,  con i seguenti orari:

SETTEMBRE: 17-19-24-26 dalle ore 15.00 alle 19.00

OTTOBRE: dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 19.00.

Circa  trenta  le  opere  e  le  installazioni  in  esposizione, di vari formati. Una mostra incentrata proprio sul rapporto tra il cantante e lo spazio, che in varie occasioni è stato approfondito

David Bowie  vive ancora.  Quell’alieno  caduto sulla Terra, come accaduto nel film “L’uomo che cadde sulla terra”, diretto da Nicolas Roeg nel 1976,  ci guarda dallo spazio, e sprigiona ancora forza e vita attraverso la sua musica e la sua poesia.
L’omaggio a David Bowie
“Sebbene sia lontano più di centomila miglia, mi sento molto tranquillo, e penso che la mia astronave sappia dove andare. Dite a  mia moglie che la amo tanto lei lo sa”. Queste parole sono tratte da “Space Oddity”, uno dei capolavori di David Bowie, pubblicata nel luglio del 1969. Il brano racconta di  un astronauta che sta per avvicinarsi alla luna e che, durante la famosa passeggiata spaziale, si trova spaesato, ma sereno, di fronte all’immensità che ha di fronte. Questa canzone fu pubblicata sulla scia degli avvenimenti che stavano accadendo in quel periodo. Non solo il primo uomo sulla luna, ma anche l’uscita del film “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick.

SpazioCima, via Ombrone 9, Roma
Info: info@spaziocima.it – www.spaziocima.it
tel. +39 06 85302973 – +39 342 9923606

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *