Cristiano De Matteis
ART CURRICULUM
PERSONAL INFORMATION
Cristiano De Matteis
Born in Rome on 12 August 1971
Resident in Via Clemente IX, 80a
00167 Rome
Atelier: Lo studio d’Arte, Via del Pellegrino, 44
00186 Rome
Phone -328 0147847
E-mail: dematteis@gmail.com
EDUCATION AND ARTISTIC TRAINING
Artistic High School diploma, Rome – Illustrator diploma at the ICEI Institute, Rome.
ARTISTIC EXHIBITIONS
Group: 2013/ ALIENS / “MAG” Gallery/Como/It
Curated by Sergio Curtacci and Salvatore Marsiglione
Group:2013/ALIENS/Palazzo Pirola/ Gorgonzola/It
Designed by the Contemporary Art Magazine Frattura Scomposta
Group: 2014 /ALIENS/The House of Ludovico Ariosto/ Ferrara/It
Designed by the Contemporary Art Magazine Frattura Scomposta
Group:2015 /Le Fil Rouge/Former Convent of the Black Franciscans/Specchia (LE)/It
Curated by Viviana Cazzato
Group:2016 /New Generation Festival/Palazzo Pisani/Lonigo(Pd)/It
MV Events Organization
Group:2016 /“VERA – event on violence against women” /Center of Art and
Culture/Piove di Sacco (Pd)/It
Planned and curated by MV Events and Enrica Feltracco
Group:2016 / “VERA – event on violence against women” /Historic Palace/Peschiera del
Garda (Vr)/It
Planned and curated by MV Events
Group:2017/“NATURA NATURAE”/Benedictine Court, Correzzola (Pd)/It
Planned and curated by MV Events, Enrica Feltracco and Massimiliano Sabbion
Group:2017/“NATURA NATURAE” /Historic Palace/Peschiera del Garda (Vr)/It
Planned and curated by MV Events, Enrica Feltracco and Massimiliano Sabbion
Group:2018/“AMOREFOLLE”/Benedictine Court, Correzzola (Pd)/It
Planned and curated by MV Events, Enrica Feltracco and Massimiliano Sabbion
Institutional Personal Exhibition:2019/”it’s strictly forbidden to trample on the
dreams”/The House of Rigoletto, Mantua
Curated by Carlo Micheli with the patronage of the Municipality of Mantua
Group:2019/“EX VOTO, for art received”/ Fiera GrandArt, Milan
Curated by Angelo Crespi.
Group:2019/“DISSOLVENZE”/ Diocesan Museum, Padua
Curated by Massimiliano Sabbion, Matteo Vanzan and Enrica Feltracco.
Group:2021/“SET ME FREE”/ Spazio Cima, Rome
Curated by Roberta Cima.
Group:2021/“Hell”/Historic Palace, Parco Catullo, Peschiera del Garda
Curated by Matteo Vanzan.
Group:2021/“Hell”/ Cristallo Cinema, Grado
Curated by Matteo Vanzan.
Group:2021 / “In the breath of the world”/ Bastione delle Maddalene, Verona
Curated by Matteo Vanzan and Maria Laura Pappalardo.
www.lostudiodarte.com
BIO CRISTIANO DE MATTEIS
Nato a Roma dove vive e lavora, si diploma al Liceo Artistico e
consegue poi il diploma di Illustratore presso l’istituto ICEI di Roma.
La sua ricerca lo porta alla realizzazione di un linguaggio personale,
connubio di pittura e fotografia, che gli permette di affrontare la
rappresentazione di ciò che più lo attrae, ovvero non solo il
quotidiano ma anche quello che esso suggerisce con l’utilizzo di
molteplici sguardi, catturati e fusi in una sola immagine.
Il tutto rappresentato con un bianco e nero materico e dinamico,
ispirato dalle luci ed ombre, che esalta con l’utilizzo di tempere
acriliche che va stratificando sul supporto cartaceo.
Negli anni prende parte a numerose esposizioni e collettive in tutta
Italia, tra le quali: ALIENS/Palazzo Pirola/ Gorgonzola, New Generation
Festival/Palazzo Pisani/Lonigo, “NATURA NATURAE” /Palazzina
Storica/ Peschiera del Garda “AMOREFOLLE”/Corte benedettina di
Correzzola, “EX VOTO, per arte ricevuta” Milano,
“DISSOLVENZE”/
Museo Diocesano di Padova, “SET ME FREE”/ Spazio Cima di Roma,
Group:2021/“Inferno”/ Palazzina storica, Parco Catullo di
Peschiera del Garda
Prima personale istituzionale nel 2019 dal titolo :”È severamente vietato
calpestare i sogni” in quel di Mantova, presso la Casa di Rigoletto.
Svolge la sua attività nel suo atelier romano nei pressi di Campo de’
Fiori, dove realizza opere che vengono acquistate da numerosi
collezionisti di ogni parte del mondo.
Informazioni e dettagli personali.
Cristiano De Matteis,
Nato a Roma il 12/08/71
Residente in Via Clemente IX, 80a
00167 Roma.
Atelier: Lo studio d’Arte, Via del Pellegrino, 44 Roma
Phone -328 0147847
E-mail: dematteis@gmail.com
Istruzione e formazione artistica.
Diploma di Liceo Artistico, diploma di Illustratore presso l’istituto ICEI di Roma.
Esibizioni artistiche.
Group: 2013/ ALIENS / galleria “MAG”/Como/It
A cura di Sergio Curtacci e Salvatore Marsiglione
Group:2013/ALIENS/Palazzo Pirola/ Gorgonzola/It
Ideato dal magazine d’arte contemporanea Frattura Scomposta
Group: 2014 /ALIENS/La casa di Ludovico Ariosto/ Ferrara/It
Ideato dal magazine d’arte contemporanea Frattura Scomposta
Group:2015 /Le Fil Rouge/Ex Convento dei Francescani Neri/Specchia (LE)/It
A cura di Viviana Cazzato
Group:2016 /New Generation Festival/Palazzo Pisani/Lonigo(Pd)/It
Organizzazione: MV Eventi
Group:2016 /“VERA – evento sulla violenza contro le donne” /Centro d’Arte e di
Cultura/Piove di Sacco (Pd)/It
Ideato e curato da MV Eventi ed Enrica Feltracco
Group:2016 / “VERA – evento sulla violenza contro le donne” /Palazzina Storica/
Peschiera del Garda (Vr)/It
Ideato e curato da MV Eventi
Group:2017/“NATURA NATURAE”/Corte benedettina di Correzzola (Pd)/It
Ideato e curato da MV Eventi, Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion
Group:2017/“NATURA NATURAE” /Palazzina Storica/ Peschiera del Garda (Vr)/It
Ideato e curato da MV Eventi, Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion
Group:2018/“AMOREFOLLE”/Corte benedettina di Correzzola (Pd)/It
Ideato e curato da MV Eventi, Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion
Personale Istituzionale:2019/”è severamente vietato calpestare i sogni”/
Casa di Rigoletto,Mantova/ Curata da Carlo Micheli con il patrocinio del comune di
Mantova.
Group:2019/“EX VOTO, per arte ricevuta”/ Fiera GrandArt di Milano
Curato da Angelo Crespi.
Group:2019/“DISSOLVENZE”/ Museo Diocesano di Padova
Curato da Massimiliano Sabbion, Matteo Vanzan ed Enrica Feltracco.
Group:2021/“SET ME FREE”/ Spazio Cima di Roma
Curato da Roberta Cima.
Group:2021/“Inferno”/ Palazzina storica, Parco Catullo di Peschiera del Garda
Curato da Matteo Vanzan.
Group:2021/“Inferno”/ Cinema cristallo, Grado. Curato da Matteo Vanzan.
Group:2021 / “Nel respiro del Mondo”/ Bastione delle Maddalene, Verona. Curato da
Matteo Vanzan e Maria Laura Pappalardo.