Durata: 9 mesi circa (ottobre – luglio)
Allievi per classe: 5 massimo (*disposizioni Covid-19) Frequenza: una volta a settimana, per 3 ore
Quota Mensile: 150 €
Insegnate: Scrugli Bianca Maria
PROGRAMMA:
PRIMO TRIMESTRE – disegna e colora un’illustrazione in tradizionale
- Studio del disegno, il tratto, il volume, giochi per sciogliere la mano
- Osservazione e utilizzo dei materiali tradizionali e associazione con il digitale
- Il chiaroscuro e i colori; dal tradizionale al digitale: le differenze e le analogie
- Completamento di una tavola illustrata in tradizionale
SECONDO TRIMESTRE – illustra la tua prima opera con la tavoletta grafica!
- Esercizi per prendere la mano con la tavoletta grafica
- Spiegazione dei vari tools e programmi per la colorazione digitale
- Illustrazioni di paesaggi (disegno e colore)
- Illustrazioni di personaggi (disegno e colore)
- Studio dei personaggi: il Character Design TERZO TRIMESTRE – tira fuori il tuo stile!
- Si inizierà la ricerca del proprio stile grazie allo studio delle reference
- Si inizierà la creazione di diverse illustrazioni partendo da una storia (storyboard)
- Illustrazioni, Illustrazioni e Illustrazioni!
La pratica e l’esperienza sono l’unico modo per imparare davvero!
Il corso, essendo quasi individuale, verrà plasmato sulle esigenze e difficoltà di ogni partecipante. Verrà eseguito un colloquio preliminare il primo giorno del corso per comprendere obiettivi e il livello di partenza.
Materiali illustrazione:
– 1 sketchbook A4 oppure fogli liberi formato A3
– matite 4b – 2b – b
– un set di squadre
– gomma pane e gomma normale
– colori a scelta Acrilici o Acquerelli
– nastro adesivo di carta (che non sia troppo forte)
– matite colorate
Per la colorazione digitale servirà:
– computer con installato Photoshop/per chi ha Apple serve Procreate
– tavoletta grafica
– Clip Studio Paint (si potrà acquistare più in là, fanno sempre offerte e costa davvero poco)
I primi due mesi saranno dedicati all ‘illustrazione tradizionale, quindi il computer si inizierà ad usarlo a partire da Gennaio.