Per i 70 anni di David Bowie. Servizio del Tg2 alle ore 20.30 8 gennaio sulla mostra dedicata al Duca Bianco

15978189_10211676648691283_2067486902_n

OPEN CALL FOR ARTIST!

DAL 18 AL 28 MAGGIO 2017 SI APRIRÀ LA SECONDA EDIZIONE DELLA MOSTRA BOWIE BLACKSTARDUST.

Di seguito il bando ufficiale di partecipazione.

BANDO BOWIE BLACKSTARDUST 2017

COSA CERCHIAMO:

dipinti, illustrazioni originali, tavole da disegno, in qualsiasi tecnica di realizzazione, che interpretino la figura di David Bowie.
Il materiale richiesto è un’immagine jpg (fedele all’originale realizzato), da spedire in formato web al comitato artistico per la valutazione, all’indirizzo mail bowieblackstardust@gmail.com specificando le generalità dell’autore e una breve presentazione scritta del lavoro inviato.

IL TERMINE ULTIMO DI CONSEGNA È IL 13 APRILE 2017

Gli artisti selezionati dovranno inviare l’opera originale con le seguenti caratteristiche di formato:

DA CM 30 X 40 A CM 80 X 120 PER I DIPINTI.

FORMATO A4 – A3 per le illustrazioni che dovranno pervenire già incorniciate o con un supporto tale che permetta l’allestimento.

Tutte le opere che arriveranno senza i requisiti richiesti, verrano escluse dall’esposizione.

Le spese di spedizione (invio e ritiro) sono a carico dell’artista.

Tutte le opere selezionate saranno messe in vendita, con provvigione per la galleria sul prezzo stabilito dall’artista.
Buon lavoro a tutti!

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
SpazioCima Via Ombrone 9 00198 Roma – info@spaziocima.it .www.spaziocima.it
Tel. 06.85302973 – (39)331 1312576

https://www.facebook.com/SpazioCima2014/
https://www.facebook.com/bowieroma

15895088_694857524028417_1873957209626281864_n

Opera di Daniela Sbrana

BOWIE BLACKSTARDUST: UNA MOSTRA PER I 70 ANNI DI DAVID BOWIE

Un15822792_692140784300091_7492528234536923831_n‘esposizione dedicata interamente al Duca Bianco, uno dei più grandi cantanti del XXsecolo, icona di stile e di arte. L’evento prevede l’esposizione di una selezione delle opere di pittori, illustratori e fumettisti emergenti e già affermati. Presenti anche le opere di Natino Chirico, Roberto Di Costanzo, Giusy Lauriola, Piero Petracci, Valerio Prugnola

UNA MOSTRA PER I 70 ANNI DI BOWIE –Una festa, un’esposizione, un omaggio: nel giorno in cui avrebbe dovuto festeggiare il suo settantesimo compleanno, David Bowie è l’assoluto protagonista di un grande appuntamento romano. Torna il 7 (vernissage ore 18:30) e l’8 gennaio, presso la galleria romana SpazioCima, BowieBlackstardust, un’iniziativa dedicata interamente al Duca Bianco, uno dei più grandi cantanti del ventesimo secolo, icona di stile e di arte. La mostra sarà visitabile dalle 15:30 alle 19:30.

GLI ARTISTI IN MOSTRA – La mostra prevede una selezione delle opere di pittori, illustratori e fumettisti emergenti e già affermati. Ad essere esposte le opere di Giovanna Lacedra, Alessandro Palmigiani, Natino Chirico, Roberto Di Costanzo, Giusy Lauriola, Piero Petracci, Valerio Prugnola, nonché quelle dei fumettisti Tuono Pettinato, Lorenzo Ceccotti, Luca Ralli, Otto Gabos, Grazia La Padula, Adriana Farina e Ugo D’Orazio.

Fanno parte del corpus artistico anche alcune opere spontanee dei fan, che hanno voluto in questo modo ricordarlo, con semplicità e creatività, partecipando ad un bando apposito. In mostra anche alcune foto inedite di Tania Bucci, fotografa di musica, teatro, spettacoli e cinema, scattate durante i tour del 1996, 1997 e 2003.

Partirà a maggio, invece, la seconda edizione di “Bowie BlackStardust”, allo SpazioCima, con una nuova selezione di opere.

15970383_10211684756893983_517586786_n (1)

UNA MOSTRA PER I 70 ANNI DI BOWIE – A grande richiesta la mostra Bowie Blackstardust 2017, presso la galleria romana SpazioCima (via Ombrone 9, Roma), pensata per omaggiare David Bowie in occasione di quello che sarebbe dovuto essere il suo 70esimo compleanno, proseguirà fino al 25 gennaio. Gli orari saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:30 alle 19:30. L’iniziativa, organizzata da Roberta Cima, Pietro Galluzzi e Giuliano Graziani, è dedicata interamente al Duca Bianco, uno dei più grandi cantanti del ventesimo secolo, icona di stile e di arte. Oltre cinquecento i visitatori accorsi nel weekend inaugurale, tra appassionati di arte e fan del cantante.