AjnoS
BIOGRAFIA
AjnoS è una Pittrice, Visagista e Truccatrice nata a Zurigo nel 1975. Ha iniziato a disegnare fin da piccolissima.
Ha studiato disegno e progettazione per l’architettura e l’arredamento e nel contempo ha continuato ad affinare la tecnica artistica in totale autonomia.
Crede in una forma espressiva personale, libera da condizionamenti accademici.
In una prima fase artistica si è approcciata a soggetti legati alla cultura POP, interpretandoli in chiave ironica.
Negli ultimi anni, tramite la professione di Visagista e Truccatrice ha sviluppato una forte sensibilità nei confronti delle emozioni espresse dal volto femminile.
Asimmetrie, lineamenti affilati, occhi giganteschi, languidi e tormentati sono i tratti somatici comuni nei volti delle sue donne-bambine dipinte ad olio su tela e ad acquerello.
Figure femminili apparentemente fragili e allo stesso tempo composte guerriere coraggiose.
AjnoS oggi vive e lavora in Italia, nel Salento, ed espone in numerose mostre e musei in Italia e all’estero.
AjnoS is a Painter, a Facialist and a qualified Makeup Artist born in Zurich in 1975. She started drawing very soon.
He studied design for architecture and furniture and, at the same time, he continued to refine the artistic technique in total autonomy.
He believes in a personal form of expression, free from academic conditioning.
At first she approached to the POP culture subjects, interpreting them in an ironic key.
In recent years, through the profession of facialist and makeup artist she has developed a strong sensitivity towards the emotions expressed by the female face.
Asymmetries, sharp features, gigantic, languid and tormented eyes are the somatic features common in her women-children’s faces painted in oil on canvas and in watercolor.
Apparently fragile female figures and at the same time composed brave warriors.
AjnoS today lives and works in Italy, in Salento, and exhibits in numerous exhibitions and museums in Italy and abroad.
MOSTRE ED EVENTI
Anno | Luogo | Evento |
2007 | Masseria Borgo Cardigliano – Specchia (Le) | Debutto con la mostra indipendente “DOUBLE FACE” a cura della storica dell’arte d.ssa Francesca Ruppi |
2007 | Palazzo del Broletto – Novara | Finalista al 7° Premio Nazionale di Pittura e Scultura |
2009 | Studio artistico “Dentro l’Arte” – Novara | Mostra collettiva “ARTE TRA STORIA E CONTEMPORANEITA’” a cura di Luigi Sergi |
2012 | Studio artistico “Dentro l’Arte” –
Novara |
Mostra collettiva “MONOCROMIE” a cura di Luigi Sergi |
2013 | Vari paesi esteri | Mostra itinerante “PAESAGGIO ITALIANO” con sede nei musei di Bucarest, Ploiesti, Calarasi, Costanza, Galati e Silistra |
2013 | Convento dei Francescani Neri – Specchia (Le) | Collettiva d’arte internazionale “HUMAN RIGHTS” a cura di Roberto Ronca |
2015 | Palazzo Risolo – Specchia (Le) | Collettiva d’arte internazionale “LE FIL ROUGE” a cura di Viviana Cazzato |
2016 | Palazzo Risolo – Specchia (Le) | Collettiva d’arte internazionale “LE FIL ROUGE” a cura di Viviana Cazzato |
2017 | Palazzo Risolo – Specchia (Le) | Collettiva d’arte internazionale “LE FIL ROUGE” a cura di Viviana Cazzato |
2018 | Palazzo Risolo – Specchia (Le) | Collettiva d’arte internazionale “LE FIL ROUGE” a cura di Viviana Cazzato |
2018 | Studio artistico “Dentro l’Arte” – Novara | Mostra collettiva “INCONTRI CON L’ARTE” a cura di Luigi Sergi |
2018 | Studio artistico “Dentro l’Arte” – Novara | Rassegna annuale d’arte contemporanea “DONNE NELL’ARTE” a cura di Luigi Sergi |
2019 | Studio artistico “Dentro l’Arte” – Novara | Rassegna annuale d’arte contemporanea “DONNE NELL’ARTE” a cura di Luigi Sergi |
2020 | Museo del Presente – Cosenza | Mostra collettiva “GENI COMUNI” a cura di Roberto Sottile |
2021 | Studio artistico “Atelier Montez” –
Roma |
Progetto “BE**PART” – Mostra collettiva internazionale |
2021 | Galleria d’arte “Musk and Amber” – Tunisi | Collettiva d’arte internazionale “IT’S ONLY A DREAM” ispirata al mondo fantastico di “Alice nel paese delle meraviglie” curata dalla veronese Michela Margherita Sarti, una delle massime esponenti internazionali del
movimento contemporaneo del Pop surrealismo. |